Grande partecipazione nella concattedrale San Paolo apostolo a Monterusciello, per il Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità. Organizzato dall’Ufficio diocesano per la pastorale della salute, diretto dalla dottoressa Eleonora Elefante, Ordo Virginum, insieme alla consulta sanitaria composta da rappresentanze del mondo socio-sanitario, ecclesiali e non, al vicario episcopale per la Carità, don Fabio De Luca, al responsabile diocesano dei Ministri ausiliari della comunione, don Marco Montella, al referente diocesano per il Giubileo, don Enzo Tiano jr, al cappellano dell’Ospedale Santa Maria delle Grazie, don Giorgio Della Volpe.
La celebrazione eucaristica è stata presieduta dal vescovo, don Carlo Villano, che nell’invito al Giubileo aveva sottolineato l’importanza dell’ascolto. «Nell’ascolto – ha sottolineato – l’altro si sperimenta accolto e dunque prezioso, importante. Anche quando non è possibile guarire, è sempre possibile curare, consolare. Prego per gli operatori sanitari affinché offrano ai pazienti insieme alle cure adeguate, un servizio amorevole. All’intercessione di Maria, salute degli infermi, affido tutti i malati e le loro famiglie perché in Cristo trovino forza e consolazione nel tempo della sofferenza».
foto da Lega del Filo d’Oro e da Associazione Pro Handicap