Settembre in difesa del Creato, alla luce della Laudato si’: la Natura da amare e rispettare
La creazione è bella, in quanto è un libro che parla di Dio. E questa bellezza non è frutto di...
Read moreDetailsLa creazione è bella, in quanto è un libro che parla di Dio. E questa bellezza non è frutto di...
Read moreDetailsScarica il pdf di Segni dei Tempi e sfoglia il giornale di settembre. In questo numero: Il nuovo...
Read moreDetailsRiportiamo il testo integrale dell'omelia del vescovo, monsignor Gennaro Pascarella, durante il funerale del professor Raffaele Giamminelli, celebrato il 24...
Read moreDetailsNato a Pozzuoli il 19 maggio 1939, già titolare di cattedra di Disegno e Storia dell’Arte in Istituti Superiori...
Read moreDetailslI Pennone a Mare, manifestazione popolare associata alla celebrazione dell’Assunzione della Vergine Maria al cielo che si tiene il 15...
Read moreDetailsCon il film "Cena con delitto" di Rian Jhonson del 15 luglio è tornato il cinema all'aperto al Rione Terra...
Read moreDetailsCarne infetta da Aids, varie malattie dei bambini come conseguenza del Covid, il presidente Vincenzo De Luca esaltato sulle prime...
Read moreDetailsIl Parco Archeologico dei Campi Flegrei non finisce mai di sorprendere: riaperto il 2 giugno dopo l’emergenza per il Covid-19,...
Read moreDetailsE così, la tanto attesa Fase 3 è iniziata. Vivaddio, si può uscire senza mascherine, si può stare con amici...
Read moreDetailsScarica il pdf di Segni dei Tempi e sfoglia il giornale di luglio/agosto. In questo numero: L'attualità della Laudato si’:...
Read moreDetails