Le mareggiate che restituiscono tesori. A Baia sommersa un pavimento romano di marmi policromi
Nel sito archeologico sommerso, di fama mondiale, il mare agitato ha smosso un leggero strato di sabbia, regalandoci un pregevole...
Read moreDetailsNel sito archeologico sommerso, di fama mondiale, il mare agitato ha smosso un leggero strato di sabbia, regalandoci un pregevole...
Read moreDetailsIl fenomeno della bassa marea straordinaria - che ha interessato a febbraio il litorale flegreo, destando stupore ma anche preoccupazione...
Read moreDetailsC’è un promontorio nel comune di Bacoli che rappresenta la punta estrema dei Campi Flegrei. A cavallo tra il golfo...
Read moreDetailsDomenica 9 aprile, in occasione della Santa Pasqua, ritorna la storica processione del Gesù Risorto al Vomero vecchio che si...
Read moreDetailsUna giornata tersa ha accolto nella terra che diede i natali a San Pio da Pietrelcina, il Ministro per le...
Read moreDetailsMercoledì 14 dicembre, alle ore 16, nella Sala del Lazzaretto nell’ex Ospedale della Pace (via dei Tribunali) a Napoli, inaugurazione...
Read moreDetailsHanno studiato antiche mappe, letto svariati libri e articoli, indagato sul campo e alla fine hanno “ritrovato” una delle meraviglie...
Read moreDetailsIl termine cozza è tipicamente meridionale e deriva dal latino cochleam, ossia "chiocciola" e quindi "guscio". La cozza tipicamente mediterranea...
Read moreDetailsSeneca (4 a.C. – 65), libro 3, lettera 23 scriveva: Pensi che ti scriva su quanto sia stato benevolo con...
Read moreDetailsUn docufilm con la musica e le voci dei protagonisti e soprattutto le splendide immagini di una città ricca di...
Read moreDetails