PAROLE IN LIBERTA’: Aquarius e il senso di responsabilità. Il punto non è se accogliere o no lo straniero, ma come
Aquarius, fino a poco tempo fa, era per me, e penso per molti, solo una splendida canzone del musical Hair:...
Read moreDetailsAquarius, fino a poco tempo fa, era per me, e penso per molti, solo una splendida canzone del musical Hair:...
Read moreDetailsL’anno scorso, lo ricorderanno i miei amici lettori di SdT, ho attraversato un periodo difficile per quanto riguarda la mia...
Read moreDetailsSi ha l'impressione che nei nostri tempi sul culto alle reliquie «sia sceso una sorta di silenzio imbarazzante, se non...
Read moreDetailsQuanto accaduto qualche settimana fa a Macerata - mi riferisco al raid contro immigrati ad opera di un estremista -...
Read moreDetailsCoraggio, lettori di Segni dei Tempi, facciamo anche noi il giochino tipico degli ultimi giorni di un anno che sta...
Read moreDetailsCronaca di una mattina ordinaria, in cui devo spostarmi da Fuorigrotta a Bagnoli (in pratica, da casa alla parrocchia). In...
Read moreDetailsQuando lo schiavo Onesimo bussò alla porta dell’apostolo Paolo, non sapeva che «il tempo è superiore allo spazio». Questo principio,...
Read moreDetailsQualche lettore attento si sarà accorto che negli ultimi numeri non ero tra i collaboratori di Segni dei Tempi. Qualcun...
Read moreDetailsChe mondo stiamo preparando ai nostri figli? Domanda cruciale, che mette sotto accusa la violazione, se non l’annullamento, di quel...
Read moreDetailsRichard Wurmbrand è un nome oggi sconosciuto ai più, eppure c’è stato un tempo (anni ’70-80) in cui i suoi...
Read moreDetails