13 Maggio 2025
Archivio in PDF
Telegram
Segni dei Tempi
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Luglio-agosto

    Luglio – Agosto 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Maggio

    Maggio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Aprile

    Aprile 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Marzo

    Marzo 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Febbraio

    Febbraio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Gennaio

    Gennaio 2025

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Dicembre

    Dicembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Novembre

    Novembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Ottobre

    Ottobre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Settembre

    Settembre 2024

    Scarica il pdf di Segni dei Tempi. Sfoglia il giornale di Luglio-agosto

    Luglio – Agosto 2024

  • Contattaci
No Result
View All Result
Segni dei Tempi
No Result
View All Result

Il vescovo di Assisi Domenico Sorrentino presenta il libro su Carlo Acutis a Napoli e Salerno

Redazione Segni dei Tempi by Redazione Segni dei Tempi
06/03/2025
in Chiesa 2.0 Pozzuoli, Chiesa Oggi, SDT News
0
Home Chiesa 2.0 Pozzuoli
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter




Previsti due giorni di appuntamenti, il 7 e 8 marzo tra Salerno, Napoli e San Giuseppe Vesuviano per la presentazione del libro di Mons Domenico Sorrentino vescovo di Assisi (nella foto), dal titolo: “Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – originali non fotocopie”.

A meno di due mesi dalla canonizzazione del Beato Carlo Acutis, arriva a Salerno, Napoli e San Giuseppe V. la presentazione del libro del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, “Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali non fotocopie”, edito da Edizioni Francescane italiane.

L’iniziativa è organizzata dalla Associazione Dies Artis Semper presieduta da Rosa Carillo Ambrosio.

Nel libro, che contiene un messaggio autografo di Papa Francesco, monsignor Sorrentino risponde a domande ricorrenti (tra cui: perché Carlo Acutis è sepolto ad Assisi nel Santuario della Spogliazione? Quale legame c’è tra il giovane milanese prossimamente santo e la città serafica?) e rivela dettagli inediti di alcuni momenti dalla morte fino alla traslazione al Santuario della Spogliazione e l’attuale venerazione del corpo che l’anno scorso ha portato circa 1 milione di visitatori. “Questo libro – dice il vescovo – presenta ai giovani, e non solo, questo straordinario ‘team’ composto da Francesco di Assisi e Carlo Acutis, che si è formato nello stesso luogo, a distanza di ottocento anni, e che sta cambiando il volto di Assisi”.

Il volume si chiude con un’appendice in cui si riporta la preghiera composta da monsignor Sorrentino per la canonizzazione di Carlo, preceduta dal Cantico di Frate Sole, al quale il libro fa ampio riferimento, anche in occasione dell’ottavo centenario della sua composizione che cade proprio quest’anno, che avvenne tra la chiesetta di San Damiano e il vescovado di Assisi, oggi diventato parte integrante del Santuario della Spogliazione.

Programma

SALERNO

Venerdì 7 marzo ore 14:30 – Università degli Studi di Fisciano Aula “Carmine Pecoraro” Edificio C1 – Campus di Fisciano.

Sorrentino inizierà questo tour di presentazione del libro dalla Università di Salerno in omaggio alle radici salernitane del beato e prossimo santo. La mamma Antonia Salzano è di Salerno ed il giovane millenials ha trascorso tutte le estati della sua vita tra Centola e Palinuro nel Cilento.

Sorrentino sarà accolto dal Magnifico Rettore dell’ateneo Vincenzo Loia, dal direttore del dipartimento di Studi Politici e Sociali Gennaro Iorio e dall’Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno mons. Andrea Bellandi. Interverranno Osvaldo Iervolino docente della scuola secondaria, Serena Quarta professore associato Dipartimento Studi Politici e sociali, Armando Lamberti professore ordinario di Scienze Giuridiche.

 

NAPOLI

Alla città di Napoli dedicherà ben cinque appuntamenti che si svolgeranno:

Venerdì 7 marzo ore 17:30 Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo in via Marina. Ad accogliere l’autore ci sarà il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Seguiranno i saluti di Stefania Brancaccio segretaria nazionale UCID e Francesco Manca segretario regionale UCSI Campania, Carlo Caccavale presidente della Fondazione San Bonaventura. Don Doriano De Luca, vicedirettore della rivista Nuova Stagione, dialogherà con l’autore. Coordina il giornalista Franco Buononato.

Sabato 8 marzo – ore 10:00

Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II dove incontrerà i pazienti del UOC di ematologia diretto da Fabrizio Pane e la comunità della scuola di Medicina e Chirurgia federiciana. Sarà accolto dal Magnifico Rettore della Federico II Matteo Lorito; dal Direttore Generale dell’AUO Federico II Giuseppe Longo, Annamaria Colao direttore del Dipartimento Assistenziale di Endocrinologia Diabetologia Andrologia e Nutrizione e da Emma Montella della Direzione Sanitaria e Giovanni dell’Aversana Orabona vicepresidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’ateneo federiciano.

Questo incontro è stato fortemente voluto da mons. Sorrentino che desidera portare la sua vicinanza ai pazienti del suddetto reparto in quanto il giovane Carlo Acutis è stato anche lui affetto da una simile patologia. Un’analoga iniziativa si è tenuta lo scorso febbraio all’ospedale San Gerardo di Monza, nosocomio nel quale il giovane Acutis fu ricoverato.

Ore 11:45 – Fondazione San Giuseppe dei Nudi, via San Giuseppe dei Nudi 72. Saranno presenti il presidente Ugo de Flaviis e i confratelli tutti, nonché i Cavalieri dell’Ordine Costantiniani di San Giorgio. Interverrà lo storico dell’arte Almerinda Di Benedetto. Dopo la conferenza l’autore visiterà il percorso museale e la famosa “mazzarella di San Giuseppe” ivi custodita.

Ore 14:00 incontro riservato con il Cardinale Domenico Battaglia in episcopio.

Ore 16:00 Parrocchia Maria SS.ma del Buon Rimedio – Via don Pino Puglisi 45 e la Radio IBM-Scampia. Sarà accolto dal parroco e responsabile del decanato don Alessandro Gargiulo e dalla comunità tutta. È previsto anche un intervento alla Radio IBM – Scampia.

 

SAN GIUSEPPE VESUVIANO

Venerdì 7 marzo

Ore 20:30 incontrerà la comunità del Centro Giovanile dei Giuseppini del Murialdo. Parteciperanno i giovani guidati dal parroco p. Rosario Avino e da p. Giuseppe D’Oria. In questo appuntamento mons. Domenico Sorrentino presenterà anche il progetto The Economy of Francesco tanto caro al Santo Padre.

Sabato 8 marzo

Ore 6:30 Santo Rosario – ore 7:00 Concelebrazione della Santa Messa con i parroci tutti di San Giuseppe Vesuviano. Durante questi due momenti liturgici, il prelato assisano consegnerà la reliquia di Carlo Acutis alla parrocchia e al paese tutto di San Giuseppe Vesuviano. Parteciperà il Sindaco Michele Sepe e varie autorità civili e militari. Questo evento si inserisce nel cammino giubilare del Santuario di San Giuseppe Vesuviano che è Chiesa Giubilare della Diocesi di Nola e si appresta tra pochi mesi ad essere elevata a Basilica.

 

Per info generali e organizzative contattare:

Rosa Carillo Ambrosio, presidente Dies Artis Semper 3338925262 – rosacarillo@diesartis.it

Osvaldo Iervolino, Dies Artis Semper 3387410997

Francesco Manca, segretario regionale UCSI Campania 3349295428

Università degli Studi di Salerno, dott. Vincenzo Auriemma 3355763489

Azienda Ospedaliera Federico II, Ufficio Stampa dott. Alessandra Dionisio 3384153199

Fondazione San Giuseppe dei Nudi, dott. Natale Russo 3920974865

Parrocchia del Buon Rimedio – Scampia, parroco don Alessandro Gargiulo 3515928503

Parrocchia e Centro Giovanile San Giuseppe Vesuviano, parroco p. Rosario Avino 3334557671





Tags: Carlo AcutisMonsignor Domenico SorrentinoVescovo di Assisi
Previous Post

Acerra. Assemblea pubblica sul tema della sicurezza promossa dal vescovo Antonio Di Donna

Next Post

Avvenire dedica una pagina alle diocesi di Pozzuoli e di Ischia. “Essere Chiesa che abita le periferie”

Next Post
Avvenire dedica una pagina alle diocesi di Pozzuoli e di Ischia. “Essere Chiesa che abita le periferie”

Avvenire dedica una pagina alle diocesi di Pozzuoli e di Ischia. “Essere Chiesa che abita le periferie”

Testata Segni dei tempi – registrazione al Tribunale di Napoli n. 5185 del 26 gennaio 2001

Tag

Bacoli (8) Bagnoli (15) Bradisismo (15) Campi Flegrei (16) cardinale Crescenzio Sepe (10) Caritas (7) caritas diocesana di pozzuoli (7) carlo villano (9) Centro Arcobaleno (9) Centro Sportivo Italiano (24) Città della Scienza (8) comune di pozzuoli (19) coronavirus (11) csi pozzuoli (10) diocesi di ischia (26) Diocesi di Napoli (11) diocesi di pozzuoli (200) Diocesi di Pozzuoli e di Ischia (22) don carlo villano (32) don mimmo battaglia (14) Fuorigrotta (20) GMG (7) monsignor antonio di donna (9) monsignor carlo villano (18) monsignor Gennaro Pascarella (64) Napoli (20) Papa Francesco (38) parole in libertà (12) pastorale giovanile (10) Patto educativo per Napoli (9) Pianura (17) pozzuoli (51) Quarto (20) Regione Campania (7) Rione Terra (10) Segni dei tempi (134) segnideitempi (25) Soccavo (13) Terremoto (7) Trecase (9) vescovo ausiliare di pozzuoli (8) Vescovo Carlo Villano (12) vescovo di pozzuoli (27) Vescovo di Pozzuoli e di Ischia (17) vincenzo figliolia (9)

Gli ultimi articoli

Siglato Accordo Quadro tra Città della Scienza e Diocesi di Pozzuoli, per la promozione del territorio

Siglato Accordo Quadro tra Città della Scienza e Diocesi di Pozzuoli, per la promozione del territorio

12/05/2025
Celebrazioni per il Centenario di Nostra Signora delle Divine Vocazioni a Pianura

Celebrazioni per il Centenario di Nostra Signora delle Divine Vocazioni a Pianura

11/05/2025
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Continuando ad utilizzare il sito acconsenti al loro utilizzo. Maggiori InformazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Ai sensi dell’articolo 13 del codice della D.Lgs. 196/2003, vi rendiamo le seguenti informazioni. Noi di Segni dei Tempi riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di...
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • SDT News
    • Primo Piano
    • Oltre l’epidemia
    • Parole in Libertà
    • PhotoGallery
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
  • Solidarietà
    • Persone
    • Società solidale
  • Chiesa 4.0
    • La voce del Papa
    • Chiesa Oggi
    • Diocesi di Pozzuoli
  • Curiosando
    • Oltre i Campi Ardenti
  • Enogastronomia
    • Campania Felix
    • EnoMangiando Flegreo
  • Archivio Giornale
  • Contattaci

© 2020 - SegnideiTempi.it