Anche quest’anno, nella consueta cornice della Mostra d’Oltremare, si è tenuta la sesta edizione della manifestazione Gustus, il grande Salone dell’Agroalimentare e dell’Enogastronomia. La tre giorni, aperta agli operatori del settore, ha visto sfilare le migliori firme del panorama enogastronomico, sia in veste di espositori, che di show cooking. Le dimostrazioni dal vivo difatti sono state realizzate a cura della Federazione Italiana Cuochi. Numerose le iniziative offerte ai partecipanti: degustazioni e dimostrazioni, tavole rotonde, convegni di cucina, dibattiti di tecnologia alimentare e nutrizione umana. Quest’anno inoltre è stato dedicato un ampio spazio alla problematica dello spreco alimentare che, alla luce delle nuove sensibilità ecologiste, assume sempre più un’importanza strategica anche per la ristorazione. La Regione Campania è stata presente per la promozione e valorizzazione del Made in Italy prodotto in Campania: difatti fra gli stand è stato realizzato un vero e proprio percorso fra le eccellenze agroalimentari della Campania e del sud Italia che finiscono non solo sulle tavole italiane ma anche su quelle di tutto il mondo grazie ad una domanda internazionale sempre più forte. Particolare attenzione è stata dedicata al pescato nostrano e alle tipicità del territorio grazie a due distinti progetti portati avanti dalla Regione. Lunedì 18 novembre sono stati consegnati i premi “mangiaebevi” de “Il Mattino” e la targa di eccellenza ai sette Chef campani recensiti nella Guida Michelin 2020.
Nella Mostra d’Oltremare di Napoli la sesta edizione della manifestazione Gustus 2019

- Categories: Eventi Sdt
- Tags: chefeccellenza campanaenogastronomiaguida michelingustusmostra d'oltremarepremio mangiaebevisalone enogastronomico
Related Content
A Napoli convegno per presentare la riapertura alla città del Molo San Vincenzo, con visite dal mare
By
Carlo Lettieri
31/07/2022
Proposte per la creazione di un Hub del contemporaneo. Incontro al PAN di Napoli
By
Carlo Lettieri
16/01/2022
Fondi PNRR, City Controllers per contrastare gli abusivi e attrarre turisti in Campania. Convegno Confesercenti Assoturismo
By
Redazione Segni dei Tempi
03/12/2021
Il patrono Papa Clemente tornerà nella chiesa di Casamarciano. Presentazione dell'opera restaurata
By
Redazione Segni dei Tempi
19/11/2021